Se vede proprio che non c'hai capito un cazzo...
Dopo un nuovo e lungo periodo di pausa il tocca torna all'attacco :Pcon chi ce l'ho oggi...
con le immagini qui sotto





qualcuno ha riconosciuto i protagonisti... purtroppo io sì
è abbastanza chiaro che sto parlando di tributi evitabili :P
Quelli che vedete sono i Peanuts trasformati in adolescenti versione manga...

Sono (almeno secondo il sottoscritto) una delle colonne portanti della storia del fumetto, basato sul fatto che i protagonisti sono bambini (come nell0immagine accanto), che per 50 anni sono sempre stati così e tale dovevano rimanere.
Perchè? Perchè dietro l'immagine innocente e spenzierata di questi bambini e del cane Snoopy, Charles Shultz (RIP) è riuscito a metterci di fronte qualsiasi tipo di problematica, dalle cose piccole ai grandi problemi, riuscendo a far apparire il tutto molto più leggero di quel che sembra proprio perchè è l'innocenza dei bambini a rendere possibile tutto ciò, infatti come chiunque abbia letto almeno una volta i peanuts si sarà accorto del fatto che shultz non ha mai disegnato un personaggio adulto proprio per tener fede a quest'idea dei bambini.
poi arriva il genio della situazione e ti disegna quattro ragazzini in stile manga per 14enni, ti dice che sono peanuts cresiuti (da notare Charlie Brown in versione bulletto e la ragazzina dai capelli rossi che lo stesso Shultz non ha mai disegnato) e qualcuno lo apprezza anche... ignoranti...
0 commenti: